L'uva puttanella #889110

di Rocco Scotellaro

MIGR-AZIONI Aps ETS

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,00€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
In L’uva puttanella, Rocco Scotellaro racconta la vita contadina del Sud Italia con la forza lirica del poeta e l’occhio critico dell’intellettuale impegnato. Ambientato nella Lucania degli anni ’40, il romanzo segue il protagonista attraverso i ritmi della terra, le ingiustizie sociali, le speranze e i sogni di riscatto collettivo.
Con uno stile asciutto e profondamente umano, Scotellaro traccia un affresco corale di un’Italia popolare, umile e resistente, dove il paesaggio diventa specchio dell’anima e la vendemmia è metafora di attesa e rinascita.
L’uva puttanella è un’opera incompiuta e postuma, ma intensamente viva, che restituisce voce a un mondo dimenticato e conserva intatta l’urgenza della dignità, della giustizia e della libertà.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223950753
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
729 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Rocco Scotellaro
accessible:
true