Generazione Erasmus? #1899

di Bettin Lattes, Gianfranco, Bontempi, Marco

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
14,35€

Leggi l'anteprima

Il programma Erasmus è una delle iniziative comunitarie di spicco, anche se al di fuori del mondo universitario se ne parla poco. Questo libro, uno tra i primi dedicati al tema, analizza gli effetti virtuosi che tale programma ha avuto sul sistema universitario, la geografia dei flussi studenteschi, le motivazioni e le suggestioni di chi vi ha partecipato. L'Erasmus è, nei resoconti degli studenti, una 'bolla di esperienza' di cui il libro esplora con il metodo sociologico il vissuto interno, illustrandone le grandi potenzialità nell'ottica della costruzione di un 'homo novus Europaeus'. I dati raccolti suggeriscono di riflettere sullla ridefinizione del ruolo dello studente quando vive in prima persona il confronto con un contesto differente e distante da quello originario, al quale comunque ritornerà. In questa prospettiva, il periodo dell'Erasmus assume il significato di una sorta di temporaneo sovvertimento di status aperto a forme di 'sperimentazione identitaria'.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884538024
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2008
Dimensione:
2.44 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Bettin Lattes, Gianfranco, Bontempi, Marco
Anteprima:
Anteprima