Es Patrida Gaian - Lingue per la patria europea #383122

di AA VV - Associazione Culturale Diàlexis

Alpina

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

La ricerca delle antiche identità dei grandi spazi intercontinentali, la necessità di riforma della UE, gli sconosciuti effetti della Brexit, la Via della Seta e l’irrompere dell’informatica linguistica sollevano una serie  di questioni esistenziali per la politica linguistica in Europa.
Le risposte possono essere le più svariate:la rivalutazione, e perfino il riuso, delle lingue classiche, l’uso come lingua veicolare dell’Inglese, o, invece, la sua abolizione quale lingua dell’ Unione, l’Esperanto, lo studio di lingue non europee.
Quest’opera collettiva riunisce i contributi di specialisti di traduzione, di federalismo, di diritto europeo, di lingue programmate e di lingue orientali, cercando di dipanare questa matassa sempre più intricata.
Autori:
Lucio Levi, Federico Gobbo, Catherine Veilledent, Elisabetta Palici di Suni, Dario Elia Tosi, Remi Brague, Stella Priovolou, Stefano Piano, İrvin Cemil Schick, Riccardo Lala
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788834120330
Formato:
ebook
Editore:
Alpina
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
2.82 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
AA VV - Associazione Culturale Diàlexis
Protezione:
watermark