E io pedalo... donne che hanno voluto la bicicletta #439106

di Donatella Allegro

Edizioni del Loggione

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Ancora oggi, in molti paesi del mondo le donne non possono andare in bicicletta. Perché? Forse perché la bici è simbolo e insieme strumento concreto di libertà e liberazione: è un mezzo poco controllabile (e quindi sottilmente eversivo), è un prolungamento del corpo (e dunque potenzialmente scandalosa), è economica (e dunque troppo democratica). Sono tante le donne nella storia che hanno “voluto la bicicletta” per pedalare fiere per le vie del mondo. Perché la vita – come diceva Albert Einstein – «è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti»; e se la vita è stare in equilibrio, se vuoi muoverti devi andare in bicicletta. Non funziona il paragone? Non importa. Siamo qui per raccontarvi delle storie, non per spiegare la vita. Sono storie di bici e storie di donne, che spesso hanno cercato la libertà pedalando. Perché?Forse perché la bici è democratica, è poetica, è per tutti. La bici è libertà.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893471312
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
2.24 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Donatella Allegro
Protezione:
watermark