Delle navigazioni e dei viaggi vol. 1 #57431

di Giovanni Battista Ramusio

KKIEN Publ. Int.

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Nella Venezia del 1500, curiosa – raffinata – internazionale – intellettuale, ad opera di Giovan Battista Ramusio, un diplomatico, geografo e umanista della Repubblica di Venezia, viene pubblicato il primo, monumentale, trattato di geografia dell’età moderna. Cresciuto nel contesto culturale veneziano insieme a Pietro Pomponazzi, Aldo Manuzio, Pietro Bembo, Girolamo Fracastoro, Ramusio dà alle stampe l’opera che racchiude gran parte del sapere geografico, culturale e antropologico dell’epoca. Riunisce più di cinquanta memoriali di viaggi e di esplorazioni dall’antichità classica fino al XV secolo, da Marco Polo a Vespucci, alle grandi esplorazioni africane. Pubblica i resoconti dei viaggi di Cortes e di Pizarro nell’America del sud. Prende contatti con Sebastiano Caboto e, dopo averlo convinto a mettersi al servizio della Serenissima, ne pubblica i libri di viaggio. Le sue amicizie diplomatiche lo mettono in contatto con l’eploratore bretone Cartier che compie diversi viaggi nella “Nuova Francia” e viene affascinato dai viaggi nell’America settentrionale. Ramusio è testimone di un’epoca che si apre ai nuovi mondi, che li vuole conoscere e che ne apprezzerà sempre più le particolarità.
In questo primo volume vengono descritte le navigazioni di Alvise Ca’ da Mosto e Pietro di Sintra; alcune prime navigazioni in Africa; visite all’isola di San Tomé; le navigazioni verso le Indie orientali e la navigazione di Iambolo mercatante, dai libri di Diodoro Siculo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899214180
Formato:
ebook
Editore:
KKIEN Publ. Int.
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
978 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanni Battista Ramusio
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark