Cyberuomo - Dall'intelligenza artificiale all'ibrido uomo-macchina #550815

di Enrica Perucchietti

Macro Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,50€

Leggi l'anteprima

Intelligenza artificiale, chip sottocutanei, clonazione, tecnosesso, trasferimento della mente, supersoldati. Tutto ciò sembrerebbe fantascienza, eppure si tratta delle più moderne innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia. Lo scopo? Potenziare la natura umana, ibridare l’uomo con le macchine e creare un individuo geneticamente modificato totalmente artificiale e privo di legami con il mondo naturale. Ma qual è il vero scopo di queste ricerche? Cosa comporta, per l’uomo, questa rivoluzione antropologica? La tecnologia è diventata uno strumento per traghettare l’umanità verso un orizzonte distopico? Conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori. Siamo sull’orlo di una rivoluzione antropologica che intende snaturare l’Uomo della propria umanità, per renderlo sempre simile a una “macchina” e al contempo più manipolabile e controllabile. Dal darwinismo sociale al transumanesimo, la scienza è diventata uno strumento per traghettare l’umanità verso un orizzonte distopico. È in gioco la nostra sopravvivenza: conoscere le ricerche e gli obiettivi nel campo del post-umano può aiutarci a fermare questa deriva prima che siano le macchine a ribellarsi ai propri inventori, come nei peggiori incubi. I CONTENUTI EXTRA DEL LIBRO: VIDEO DI APPROFONDIMENTO CON L’AUTRICE Perché un saggio sul transumanesimo Come Hollywood ci sta abituando alle ricerche nel campo del post-umano I microchip sono realtà e vanno di moda Gemelline cinesi con DNA modificato come i superumani di Hawking DOCUMENTI PDF Stiamo vivendo in una simulazione computerizzata? Il cibo del futuro: insetti e carne artificiale La ricerca della longevità: dall’alchimia al mind uploading ...E TANTO ALTRO!
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865882214
Formato:
ebook
Editore:
Macro Edizioni
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
963 KB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Enrica Perucchietti