Cultura e scienza #582353

di Vito Mancuso, Marco Malvaldi, Guido Tonelli

Aras Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,00€

Leggi l'anteprima

Cosa ha a che fare Henri Poincaré, matematico e fisico francese, con lo scrittore e poeta americano Edgar Allan Poe? Quali sono i possibili modelli che regolano il rapporto tra scienza e fede? Con quale arroganza noi Sapiens abbiamo chiamato Cosmo la meraviglia che ci circonda? In un percorso a tre tappe dal particolare all’universale, il libro ripropone le tre lectio dell’ottava edizione del Festival del Giornalismo culturale nel dialogo tra lo scrittore Marco Malvaldi, il filosofo e teologo laico Vito Mancuso e il fisico Guido Tonelli. Tre prestigiose voci per una lettura agile e affascinante.
Il saggio è il terzo numero della nuova collana #fgcult – informazione culturale dedicata a comunicazione e cultura, la cui peculiarità è quella di porsi come strumento d’indagine integrativo e complementare al Festival del giornalismo culturale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791280074485
Formato:
ebook
Editore:
Aras Edizioni
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
215 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Vito Mancuso, Marco Malvaldi, Guido Tonelli
Protezione:
nessuna