Leggere il Corano del deserto #86888

di Khaled Fouad Allam, Marco Alloni

Wingsbert House

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Khaled Fouad Allam era un volto noto al grande pubblico. Sociologo dell’Università di Trieste, editorialista di «Repubblica», ex deputato alla Camera, era spesso invitato nelle trasmissioni televisive a parlare di Islam e di Occidente, delle cause di un conflitto secolare, delle assurde guerre che ancora si fanno in nome della religione. La sua morte improvvisa, nel giugno del 2015, ci ha privato di una voce che ricordava incessantemente, con la sua preparazione e la sua capacità di divulgazione, cosa è "realmente" l’essere musulmani. Marco Alloni, scrittore che vive il mondo islamico da dentro (è residente a Cairo), ha avuto con Fouad Allam un dialogo prolungato e ripetuto su questi temi scottanti. Lo ha condensato nelle poco più di 100 pagine di questo volume, che al lettore risulterà particolarmente intenso, ricco di spunti problematici e di tensioni dialettiche. Leggere il Corano nel deserto è «un invito a guadagnare terre più silenziose del nostro vociferare, spesso saccente, intorno a questioni di cui talora non sappiamo nulla. (…) Abbandonare questo approccio per conquistare le voci primordiali e i primordiali silenzi da cui il Verbo proviene è una preghiera implicita di Fouad che vale, forse, lo sforzo di una meditazione nuova». Quasi un testamento morale e spirituale, di un uomo le cui parole «sono un vettore di civiltà che resterà a guidarci per molto tempo».
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899276515
Formato:
ebook
Editore:
Wingsbert House
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
280 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Khaled Fouad Allam, Marco Alloni
Protezione:
watermark