Il vissuto empatico in Edith Stein #871285

di Margherita Merone

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
L’empatia in Edith Stein è un concetto centrale della sua filosofia fenomenologica e viene sviluppato in maniera approfondita nella sua opera Il problema dell’empatia (1917). La filosofa, allieva di Edmund Husserl, analizza il fenomeno empatico come un’esperienza attraverso la quale comprendiamo le emozioni e i vissuti interiori degli altri, pur mantenendo una chiara distinzione tra il nostro io e l’alterità.

Margherita Merone è nata e vive a Roma. Dottoressa in Teologia, ha pubblicato libri di favole, opere di narrativa, saggi di cristologia, e un compendio di mariologia.  Per Passerino Editore ha pubblicato: Maria: una vita di umiltà e discepolato, Empatia e Trinità, La bellissima stella Luce, numerosi articoli per la collana "Approdi".
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223913840
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
3 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Margherita Merone
accessible:
true