Il pensiero di Papa Leone XIV - Dalla filosofia di Sant'Agostino al pontificato che verrà #893449

di Riccardo Canaletti

Diarkos

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Cosa significa avere un pontefice agostiniano in un’epoca di grandi trasformazioni? L’elezione di papa Leone XIV ha riportato al centro del dibattito teologico, culturale e sociale la figura e il pensiero di Sant’Agostino, padre della Chiesa e grande pensatore dell’antichità. Il libro di Riccardo Canaletti intende offrire una mappa chiara e accessibile per comprendere la visione di questo papa “filosofo”. Dalla sua riflessione su verità e libertà alla tradizione spirituale del vescovo di Ippona e dell’Ordine agostiniano, passando per quello che molti analisti vedono come il nucleo della politica sociale del nuovo papa: la Rerum Novarum. L’enciclica di Leone XIII, il papa italiano da cui Robert Prevost ha preso il nome pontificale, viene reinterpretata dal neo vescovo di Roma alla luce delle sfide contemporanee: le nuove forme di sfruttamento, le disuguaglianze tra popoli, la giustizia intergenerazionale, ma anche le guerre, le migrazioni, il rapporto uomo-donna. Come verranno affrontate? E quale sarà il futuro della Chiesa, ora guidata da un papa matematico e agostiniano?
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788836165179
Formato:
ebook
Editore:
Diarkos
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
727 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Riccardo Canaletti