Il libro del Natale del Bambino Gesù #53489

di Raimondo Lullo

KKIEN Publ. Int.

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

"Liber natalis parvi pueri Jesu", scritto nel 1310, è frutto della meditazione di Lullo sul mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio. L'andamento dell'opera richiama lo stile di una sacra rappresentazione, in cui l'umanità di Gesù è al centro dell'adorazione e della lode, della tenerezza e della devozione, impersonate da sei personaggi femminili. Accanto all'immagine del presepio, si spalanca improvvisa la scena del Paradiso, da cui discendono dodici dignità o virtù divine che spiegano la profondità del mistero da adorare: è Dio che si fa uomo per un atto di infinito amore.
L'umanità di Gesù è al centro dell'adorazione e della lode, della tenerezza e della devozione: questo è un punto in comune anche con gli islamici, che riconoscono Gesù come profeta e onorano Maria come sua madre purissima.
Raimondo Lullo è un sorprendente antesignano del dialogo interreligioso e interculturale soprattutto col mondo musulmano, vissuto nel Duecento, dopo un'esperienza di cortigiano presso Giacomo I di Aragona e dopo un matrimonio con due figli (e qualche amante), nel 1263 aveva imboccato una svolta radicale, in seguito a un'esperienza mistica, variamente descritta. Questo ebook potrebbe perciò essere l'occasione per conoscere un personaggio che, pur con molte contraddizioni, costituisce un modello di dialogo tra le culture, soprattutto con quell'islam che ha creato uno strano spaesamento nella nostra cristianità europea.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899214036
Formato:
ebook
Editore:
KKIEN Publ. Int.
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
235 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Raimondo Lullo
Protezione:
watermark