E il Logos si fece carne #564334

di Costant Chévillon

Fontana Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

Costant Chévillon si è cimentato in questo studio sul Vangelo di Giovanni, un gioiello sapienziale dell’esoterismo cristiano. L’autentica portata della questione Giovannita rimanda ad una reale tradizione del “fuoco”, che prende le mosse da quelle protoreligioni e protoiniziazioni che furono lo zoroastrismo e il mandeismo. La loro vitale linfa spirituale procedette da Alessandria di Egitto, giunse in Grecia con Orfeo e il culto di Apollo, si incarnò nello gnosticismo alessandrino e nel manicheismo, si instillò nell’Europa medioevale attraverso i Bogumili e i Catari; e divenne gli strumenti e l’arte delle antiche confraternite delle arte e dei mestieri. La questione Giovannita è elemento caratterizzante dell’esoterismo cristiano ma oggi sembra essere stata dimenticata.Questo deposito sapienziale è occultato e protetto da una pregevole trama di parole ed immagini, capaci di solleticare le corde profonde della nostra anima superiore. L’Autore non era estraneo alla filosofia greca; il Logos fecondo, che dona la vita, richiama la filosofia stoica. Nell’immagine delle Tenebre che cercano di sopraffare la Luce, riecheggia forte lo zoroastrismo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791280418203
Formato:
ebook
Editore:
Fontana Editore
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
713 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Costant Chévillon