Cum Petro et sub Petro. Riforme ecclesiali per la missione #356856

di Agostino Marchetto

Chorabooks

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

La missione è elemento costitutivo della Chiesa, adatta ad essere appunto missionaria, come la volle il suo Fondatore, per renderla alla fin fine più fedele a sè stessa. L'"Andate!" è di fatto fondamentale e essenziale (cfr. Mc 16,15s.). Da ciò il nostro titolo classico dato a questo contributo alla riflessione e all'azione: "Cum Petro et sub Petro. Riforme ecclesiali per la missione".
Del resto la corretta ermeneutica (=interpretazione) del Magno Sinodo (Vaticano II) come espressa da Benedetto XVI, fattosi voce di tutti i Papi conciliari e post e dello stesso Papa Francesco, è tesa “non alla rottura e alla discontinuità, ma alla riforma e al rinnovamento nella continuità dell'unico soggetto Chiesa” in cui Primato e Collegialità (sinodalità) vanno insieme.

Agostino Marchetto è nato a Vicenza il 28/08/1940 e ordinato presbitero il 28 giugno 1964. Il 31 agosto 1985 è nominato arcivescovo titolare di Astigi. Svolge una intensa missione nel corpo diplomatico della Santa Sede. Papa Giovanni Paolo II lo nomina Segretario del Pontifico Consiglio  della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti. Il 28 agosto 2010, al compimento dei 70 anni, si ritira dall’incarico per dedicarsi allo studio in particolare del Concilio Ecumenico Vaticano II.  A questo riguardo Papa Francesco lo considera “il miglior ermeneuta del Concilio Vaticano II”. 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9789887896968
Formato:
ebook
Editore:
Chorabooks
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
2.76 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Agostino Marchetto
Anteprima:
Anteprima