Catacomba di Villagrazia di Carini. I reperti provenienti dallo scavo della galleria VII #449656

di Daniela Raia

Antipodes

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Si presenta il catalogo dei reperti dallo scavo della galleria VII della catacomba di Villagrazia di Carini. Si tratta di  ceramiche  e oggetti vari di vetro, osso e metallo solo in parte riconducibili al corredo rituale e funzionale delle tombe. Altri oggetti provengono dagli interri alluvionali che hanno interessato il monumento dal XIV al XX secolo. Lo studio si è dimostrato utile per una  ricostruzione della vita del cimitero, dal IV all’VIII secolo, ma anche per la comprensione delle dinamiche insediative del territorio nel quale esso si inserisce.  Sono state riconosciute importazioni africane di lucerne, di ceramica fine da mensa e di ceramica comune; a partire dal VII secolo si intensificano le produzioni regionali e le importazioni di anfore tirreniche  a riprova della sopravvivenza dei traffici commerciali tra la Chiesa di Roma e i suoi possedimenti nell’Italia meridionale. La presenza di brocche e anfore dipinte a bande  e rari esempi di invetriata di produzione palermitana vengono messi in relazione con la frequentazione del territorio carinese in periodo islamico (X-XI secolo). In generale il quadro delineato conferma e precisa quanto già osservato negli altri settori del cimitero, rispetto ai quali la GVII si distingue per il maggior numero di rinvenimenti e per la ricca  presenza di oggetti di vetro.

PREMESSA di Rosa Maria Carra Bonacasa 
ABSTRACT 
INTRODUZIONE
CATALOGO 
TABELLA RIASSUNTIVA DEGLI IMPASTI CERAMICI
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899751289
Formato:
ebook
Editore:
Antipodes
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
25.1 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Daniela Raia
Protezione:
drm