Pino, Serena e la strega Ecciú #882668

di Annamaria Rinaldi

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

"Cosa succederebbe se una principessa sirena con gli occhiali, le lentiggini e i capelli rossi arruffati incontrasse un pino marittimo troppo alto e troppo solo? E chi è la disgustosa strega Ecciù che quando starnutisce vomita stormi di neri pipistrelli? Scopritelo leggendo un' insolita storia d'amore e di paura che ci ricorda che quelli che per alcuni sono difetti per altri sono fantastiche unicità e che la solitudine, l'egoismo, l'indifferenza e l'invidia si combattono con l'arma più potente al mondo: l'Amore, quello con la A maiuscola! E come finirà questa magica storia lo potrete decidere anche voi! Buona lettura e buona fantasia!". Questo non è solo un libro: è un dono, un invito alle danze, rivolto anche agli adulti. Come se l'autrice dicesse: io inizio, vi prendo per mano, apro le danze, ma poi ballate con me, come vi piace, non abbiate paura di usare la vostra fantasia, siate coraggiosi e puri come i bambini. Vi regalo una favola da finire, dovete solo sedervi e immaginare! La storia è intrigante, parte strizzando l'occhio al baobab del Piccolo Principe, racchiude in sé tutti i componenti necessari alla storia dogmatizzati da Propp. I personaggi sono i tipi fissi delle fiabe, caratterizzati come li si vorrebbe: tutto d'un pezzo, coerenti, facilmente riconoscibili e identificabili. E sono caratterizzati da soggetti che tutti i bambini possono amare, sirene, alberi… streghe! I due finali sono ovviamente frutto di due età diverse: il mondo dei bambini forse è più giustizialista, i cattivi muoiono e basta, i buoni festeggiano. Sta ovviamente negli adulti far capire loro la potenza del cambiamento, la bellezza che risiede nella possibilità di migliorarsi. A questo serve il finale possibilista dell'autrice, giustamente mamma!Si tratta di letteratura per l'infanzia (oltre che un dono per l'età adulta, come detto!), e il suo target di riferimento è proprio la fascia 3-7 anni dei bambini del centro estivo della scuola dell'infanzia "Casa del Fanciullo" che hanno collaborato con l'autrice. Tuttavia, il target secondario (che si identifica con la platea che non è il vero target, ma che potrebbe provare interesse per il testo) è quella di tutti i professionisti della pedagogia infantile: questa storia, infatti, contiene due messaggi, uno sulla bellezza e la potenza dell'amore e del perdono, e uno sull'importanza di imparare dai propri errori e cercare di diventare la versione migliore di se stessi. Per questo motivo, è perfetta per entrare negli asili e, come si diceva, nei teatri, luoghi dove la magia prende forma e voce.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222786728
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
7.38 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Annamaria Rinaldi