Le origini dello stato-mafia #600403

di Marco Della Luna

Edizioni Aurora Boreale

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,50€

Leggi l'anteprima

Gli stati esistenti sul territorio dell’odierna Repubblica Italiana vengono unificati dai Savoia, Re di Sardegna, attraverso una serie di guerre di conquista, in quello che viene pomposamente denominato il “Risorgimento”, e presentato come se, prima, esistesse un popolo Italiano, unitario, e arbitrariamente diviso tra staterelli locali e potenze straniere occupanti. Un popolo, una nazione, in attesa di essere rimessa insieme. Sempre secondo la versione retorico-scolastica, il Regno delle Due Sicilie era povero, selvaggio, arretrato, con un re quasi barbaro, crudele, oppressivo, repressivo. Lo Stato della Chiesa era invece una teocrazia retriva, in cui la gente viveva male, oppressa da fisco e inquisizione. Il Regno di Sardegna, al contrario, era progredito, benestante, liberale, ‘europeo’.
Niente di tutto questo. Quella che viene presentata ancora oggi nelle scuole è solo l’immagine del Risorgimento voluta dai suoi autori e beneficiari. Ma la vera storia del Risorgimento deve ancora essere compiutamente scritta. E potrebbe non piacere a molti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791280130716
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
2.33 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Marco Della Luna
Protezione:
nessuna