La rivoluzione silenziosa degli Acquisti: scopri il potere nascosto dietro ogni decisione strategicaHai mai sentito che il tuo lavoro negli Acquisti viene sottovalutato, ignorato o ridotto a una semplice funzione operativa? Hai provato frustrazione nel vedere il tuo impatto aziendale invisibile agli occhi del top management? Se ti riconosci anche solo in parte in queste domande, allora questo libro è stato scritto per te.
La sindrome del figlio di mezzo non è solo un titolo provocatorio: è la metafora perfetta di un settore fondamentale ma spesso dimenticato. Un settore che merita di emergere, cambiare volto e riscoprire il suo valore strategico.
Katiana Iavarone: la voce di una nuova leadership nel procurementKatiana Iavarone è una dirigente di una grande multinazionale del settore manifatturiero e farmaceutico, con oltre 15 anni di esperienza internazionale nel procurement. Madre, mentore, leader inclusiva e appassionata, ha trasformato sfide personali e professionali in forza e visione. In questo libro condivide il suo percorso unico, fatto di resilienza, adattabilità e una profonda consapevolezza umana, diventando una guida ispiratrice per chiunque operi nel mondo degli Acquisti e voglia ridefinire il proprio ruolo.
Ti senti invisibile ma sai di essere essenziale?Chi lavora negli Acquisti sa cosa significa mediare tra reparti, affrontare richieste impossibili e giustificare continuamente il proprio valore. Troppo spesso relegati nell’ombra, i professionisti del procurement si ritrovano a combattere contro stereotipi e pregiudizi, lottando per ottenere il riconoscimento che meritano. Questo libro dà voce a chi sente il peso di un ruolo strategico ma poco valorizzato, offrendo strumenti, esempi e approcci per affrontare questa sfida.
All'interno di questo libro imparerai...- Come passare da una funzione operativa a una leva strategica nel procurement.
- In che modo le relazioni autentiche, l’influenza positiva e le connessioni emotive generano cambiamento reale.
- Il nuovo modello di leadership relazionale basato su empatia, umorismo e storytelling.
- A costruire ecosistemi aziendali collaborativi per superare i silos e accelerare l’innovazione.
- Come la digitalizzazione, l’IA e l’uso dei dati stanno trasformando il procurement.
- Le migliori pratiche per affrontare le sfide della sostenibilità, della resilienza e della diversità culturale.
- Un framework concreto in sei fasi per guidare il cambiamento e trasformare il proprio reparto.
- Strumenti per misurare la leadership, valorizzare il capitale umano e dimostrare il valore degli Acquisti al top management.
È il momento di agire: cambia il volto del procurement con una visione più umana e strategicaQuesto non è solo un libro: è una chiamata all’azione. Una guida potente per chi vuole fare la differenza, per chi crede che anche nei reparti meno celebrati risieda il cuore pulsante dell’innovazione. Se sei pronto a ribaltare la narrativa del “figlio di mezzo” e far emergere il valore strategico degli Acquisti, allora questa è la tua occasione.