La religione e la politica di Dante Alighieri - ossia lo scopo ed i sensi della Divina Commedia #396827

di Paolo Ferroni

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Il pensiero politico e religioso di Dante trova le sue radici in una complessa serie di fattori biografici e storici, che esplodono tutti nella sua opera più nota, la Divina Commedia. Il breve ma intenso saggio di Paolo Ferroni esplora la profonda architettura religiosa e politica del capolavoro di Dante, universalmente ritenuto uno dei più grandi lavori della letteratura di tutti i tempi, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale, tanto da essere conosciuto e studiato in tutto il mondo.



 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788834158319
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
889 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Paolo Ferroni