La Banca europea per gli investimenti #888750

di celeste pesce

Edizioni Scientifiche Italiane - ESI

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
52,99€

Leggi l'anteprima

La ricerca ricostruisce il cammino della Banca europea per gli investimenti (BEI) dalla sua costituzione ad oggi. La prospettiva del diritto primario dell’Unione europea, su cui lo scritto si sofferma, evidenzia l’onere della BEI di agire nel rispetto dei trattati UE e di perseguirne i fini particolari. Per l’organismo ciò significa finanziare le opere conformemente ai princìpi e ai valori che regolano la vita dell’Unione e il processo di integrazione europea. Pertanto, sin dalle origini, la Banca europea per gli investimenti affianca l’Unione (prima ancora, la Comunità) nella promozione della crescita economica armoniosa e, nel tempo, ha intensificato l’impegno a favore dello sviluppo sostenibile. Attualmente, supporta le strategie europee di mitigazione climatica e di sicurezza e di difesa comune, quindi, la giustizia delle transizioni e la pace duratura. In futuro, l’intervento finanziario potrebbe estendersi alle politiche migratorie, in coerenza con i princìpi di solidarietà e con le tutele dei diritti fondamentali garantite dall’Unione.

L'AUTORE
Celeste Pesce è Professore Associato di Diritto dell’Unione europea, presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Giurisprudenza, ove è impegnata come Docente nei Corsi di Studio e nei Dottorati di Ricerca. Conduce i suoi studi di diritto dell’Unione nell’ambito dei progetti di ricerca di rilevanza nazionale e internazionale (FISR, PRIN, Jean Monnet Module, Jean Monnet Chair). È autrice di lavori monografici – I nuovi strumenti di public enforcement - Commissione europea e “Antitrust” nazionale a confronto, Napoli, 2012; Democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa nell’Unione europea, Napoli, 2016 – di contributi scientifici sui profili istituzionali e materiali del diritto dell’Unione europea in riviste giuridiche di settore, di saggi riguardanti significative politiche dell’Unione, dall’ambiente alla sanità, dalla cultura alla coesione economica, sociale e territoriale, in manuali di diritto dell’Unione.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788849559057
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
2.44 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
celeste pesce