L’Evoluzione Strategica dell’ESG Reporting: Dalla Disclosure Volontaria all’Accountability Obbligatoria #928439

di Olga Maria Stefania Cucaro

ResearchFreelance

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
20,00€

Leggi l'anteprima

Abstract Negli ultimi venticinque anni, l’Environmental, Social and Governance (ESG) reporting ha subito una trasformazione profonda e multifattoriale, passando da una pratica prevalentemente volontaria e spesso simbolica, utilizzata per migliorare l'immagine aziendale senza obblighi stringenti, a uno strumento normativo e strategico di accountability che impone trasparenza e responsabilità misurabile. Questo libro analizza in dettaglio l’evoluzione dell’ESG reporting dal 1997 al 2025, con particolare attenzione al contesto europeo, dove le normative si sono evolute rapidamente per allinearsi agli obiettivi di sostenibilità globale, e agli standard recenti come la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), l'International Sustainability Standards Board (ISSB), e le SEC Climate Rules negli Stati Uniti. L’analisi si basa su dati descrittivi raccolti da oltre 130.000 osservazioni di bilanci di sostenibilità italiani (2020-2024), che evidenziano non solo la transizione verso disclosure sempre più quantitative e comparabili, ma anche l'impatto di variabili come la dimensione aziendale, i rating ESG e lo status di quotazione in borsa, che influenzano la profondità e la qualità delle informazioni divulgate
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
737 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Olga Maria Stefania Cucaro