Il sistema esterno del diritto romano - Ius naturae ius gentium e diritto commerciale nel pensiero giuridico antico #317787

di Osvaldo Sacchi, Kofanov Leonild L.

Edizioni Scientifiche Italiane - ESI

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
56,99€

Leggi l'anteprima

Ius naturae, ius gentium e regole del commercio, come fonti di produzione del diritto, esercitarono una profonda influenza nella formazione degli ordinamenti giuridici antichi. Da elementi “esterni” riuscirono a convivere e integrarsi con i sistemi delle singole poleis o civitates. Epifenomeni in tal senso furono per il mondo greco le corti anfizioniche e la lex Rhodia sul commercio internazionale marittimo. Per il mondo romano emergono, fra tanto altro, i collegi dei recuperatores e i rapporti obbligatori nascenti da consenso (per non dire del mutuo o del prestito di consumo), tutte fattispecie giuridiche originatesi dalla pratica commerciale e da matrici provenienti dall’oriente ellenizzato. L’indole predatoria insita nelle politiche mercantilistiche e nelle pratiche commerciali finalizzate al solo guadagno (chre-matistike- techne-) fu temperata da correnti filosofiche come il pitagorismo e lo stoicismo ellenistico che, esercitando una profonda influenza anche sul pensiero giuridico romano, riuscirono a mantenere lo sviluppo di questa esperienza – a cui molto devono i sistemi giuridici moderni – a un livello accettabile di tollerabilità.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788849535655
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.41 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Osvaldo Sacchi, Kofanov Leonild L.
Protezione:
drm