L’ebook affronta, in maniera chiara e illustrativa, le tematiche
applicative e organizzative del Controllo Strategico e del Controllo della Qualità interna ed esterna.Offre ai lettori
strumenti per l’introduzione e il potenziamento del Sistema dei controlli interni tali da garantire una effettività e significatività dei singoli controlli, utili e non solo “nominali” o “formali” all’interno della gestione della Pubblica amministrazione.
Obiettivi generali del sistema dei controlli interni, sono:
- ricerca di una maggiore efficienza ed efficacia della Pubblica Amministrazione, soprattutto nei termini di innalzamento della produttività e qualità delle attività amministrative;
- promozione di forme di accountability interna ed esterna;
- rafforzamento dell’autonomia e, al contempo, della responsabilità della dirigenza pubblica nei rapporti con il vertice politico;
- trasparenza ed integrità delle Amministrazioni Pubbliche.
Più volte la Corte dei Conti, che si occupa del controllo “esterno” (art. 148 TUEL), nel verificare il funzionamento dei controlli interni ha rilevato controlli “più formali” che sostanziali, carenza di personale specificatamente addetto ai controlli di tipo aziendale e l’assenza di reportistica adeguata per ogni tipologia di controlli.
È ciò rappresenta un
vulnus nell’attuazione della riforma aziendale della Pubblica Amministrazione, introdotta con il d.l. n. 174/2012, che – forse – ad oggi rimane ancora incompiuta per motivi diversi, tra cui, la mancanza di una cultura aziendale adeguata, l’assenza di una cultura organizzativa efficace e la visione meramente adempimentale dei controlli stessi, a cui l’Opera qui rappresentata vuole porre un efficace rimedio.