Il paradigma economico circolare nelle relazioni fra attori pubblici e privati #858532

di Ilaria Lolli, Giuseppe D'Onza

Pisa University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,00€

Leggi l'anteprima

Il volume raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Pisa il 6 dicembre 2023, nell’ambito di un Progetto di ricerca di Ateneo (PRA 2022) dal titolo “Ordinamenti giuridici contemporanei e transizione al modello economico circolare” (Responsabile scientifica la Prof.ssa Elena Malfatti). L’incontro mirava a raccogliere - e il volume adesso è in grado di restituire - riflessioni critiche, spunti ed esperienze di soggetti di diversa provenienza (istituzioni pubbliche, università e mondo della ricerca, aziende) sulla transizione alla circular economy, nella consapevolezza che il nuovo modello non solo è determinante per far fronte alle grandi crisi ambientali e sociali, ma può anche costituire un formidabile strumento per favorire innovazione e competitività.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791256081028
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
2.5 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Ilaria Lolli, Giuseppe D'Onza