Il concorso di reati e il consorso di persone nel reato #3945

di Riccardo Mazzon

Cedam

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
65,52€

Leggi l'anteprima

Con il presente volume l'autore propone un viaggio attraverso il concorso di persone nel reato scandito dai fondamentali istituti giuspenalistici: realizzazione del fatto tipico, contributo obiettivamente rilevante e colpevolezza (dolo, colpa, responsabilità oggettiva). Particolare analisi caratterizza la lettura del principio della personalità della responsabilità penale, opportunamente adattato anche agli ambiti del c.d. concorso anomalo, della cooperazione, dell'istigazione e dell'accordo per commettere un reato, del concorso dell'extraneus nel reato proprio. Completano la prima parte dell'opera le applicazioni giurisprudenziali relative alla determinazione al concorso nel reato di persona non imputabile o non punibile, alle circostanze nel concorso, nonché al concorso c.d. esterno nel reato associativo (anche di stampo mafioso). Disamina apposita riguarda il concorso di reati (inteso quale violazione di più norme penali o più violazioni della medesima norma penale da parte di uno stesso soggetto), illustrato distinguendo, in particolare, il concorso materiale di reati, il c.d. concorso apparente, il concorso formale di reati, l'istituto della continuazione di reati, l'aberratio ictus e l'aberratio delicti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788813311674
Formato:
ebook
Editore:
Cedam
Anno di pubblicazione:
2011
Dimensione:
1.03 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Riccardo Mazzon