Gli aumenti di capitale #352461

di Degregori & Partners

R.E.I. Editions

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Concettualmente l’aumento di capitale consiste in un incremento del capitale della società mediante l’emissione di nuovi titoli oppure mediante l’incremento del valore nominale delle azioni già esistenti. Trattandosi di un atto che va a impattare su quello che è il capitale sociale indicato nello statuto, l’aumento di capitale, solitamente proposto da consiglio di amministrazione, deve ottenere il via libera dell’assemblea degli azionisti convocata in sessione straordinaria che, a sua volta, darà al Consiglio di Amministrazione la delega per l’esercizio dell’operazione indicando il termine massimo entro il quale concretizzare l’operazione.
Nel testo saranno analizzate tutte le tipologie di aumenti di capitale, con relativi esempi numerici:
  • Aumenti di capitale gratuiti, con assegnazione di azioni o altri titoli.
  • Aumenti di capitale a pagamento con emissione di azioni della stessa categoria.
  • Aumenti di capitale a pagamento con emissione di azioni e warrant.
  • Aumenti di capitale a pagamento con emissione di obbligazioni convertibili e warrant.
  • Aumenti di capitale a pagamento con emissione di titoli di categoria diversa.
  • Aumenti di capitale in forma mista, che sono una combinazione dei due precedenti (aumenti gratuiti e aumenti a pagamento).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9782372973472
Formato:
ebook
Editore:
R.E.I. Editions
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
949 KB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Degregori & Partners
Anteprima:
Anteprima