Futur industriel - Una nuova manifattura per Francia e Europa #926345

di Anaïs Voy-Gillis

Post Editori

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
14,99€

Leggi l'anteprima

La reputazione dell’industria può essere riscattata? Il caso francese mostra come la deindustrializzazione non sia stata soltanto una vicenda economica, ma una frattura culturale e sociale che ha indebolito la coesione del Paese e messo in discussione la sua capacità di innovare. Fabbriche chiuse, competenze disperse, territori marginalizzati: la parabola francese diventa così il paradigma di una crisi che riguarda tutta l’Europa. Anaïs Voy-Gillis ricostruisce le tappe di questo declino, evidenziando come le grandi crisi recenti – dalla pandemia alla guerra in Ucraina – abbiano reso evidente la fragilità del modello post-industriale. Ma dal cuore stesso di questa fragilità emerge la possibilità di un riscatto. La reindustrializzazione, avverte l’autrice, non può limitarsi a politiche tecniche o a incentivi economici: deve essere anche un cambiamento sociale, culturale e imprenditoriale, capace di restituire all’industria un’accezione positiva. Una Francia da reindustrializzare invita a ripensare l’industria come progetto civile condiviso: strumento di sviluppo economico, sostenibilità ambientale e giustizia sociale. Un libro non solo per comprendere il caso francese, ma per immaginare il futuro industriale dell’Europa – e dell’Italia – in un mondo dominato dalla competizione globale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791281818651
Formato:
ebook
Editore:
Post Editori
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
914 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Anaïs Voy-Gillis