Fra scontro di civiltà e opportunità economiche: indagine sul nesso tra l’islamofobia e la crescita delle relazioni economiche fra l’“occidente” e il “mondo musulmano” #30391

di Roberto Biancotto

Roberto Biancotto

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

Questo libro analizza l’atteggiamento di ambiguità che ha assunto l’Occidente nei confronti del “Mondo Islamico”. Da un lato , dopo l’Undici Settembre 2001 è stata portata avanti in Occidente una politica basata sulla paura dell'Islam e sul teorema dello “Scontro di Civiltà”, dall’altro si è assistito ad una crescita dei nostri rapporti commerciali ed economici proprio con quel “Mondo Musulmano”; perfino con paesi in cui vige un profondo integralismo religioso e dove i diritti umani sono palesemente violati. Il testo è suddiviso in due parti; nella prima verrà descritta l'ambiguità da un punto di vista socio economico; la seconda sarà un indagine attraverso questionario volto ad indagare, in un campione di intervistati, il grado di islamofobia presente, nonché la percezione della citata contraddittorietà occidentale rispetto agli scambi commerciali ed economici
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868852351
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
2.23 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Roberto Biancotto
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark