Immagine disponibile a breve

FINE VITA problematiche tra diritto e morale #920597

di Fabio Castaldi

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

**Sinossi di "Il diritto alla salute"**Il libro "Il diritto alla salute" affronta un tema di cruciale importanza, esplorando la natura e le implicazioni del diritto alla salute all'interno dell'ordinamento giuridico italiano. Sin dagli albori della Costituzione, il diritto alla salute è stato riconosciuto come un elemento fondamentale per il godimento di tutti gli altri diritti, evidenziando la sua centralità nel garantire la dignità e la libertà dell'individuo. Attraverso un'analisi approfondita dell'articolo 32 della Costituzione, il testo delinea l'evoluzione storica e giuridica di questo diritto, che si è sviluppato in un contesto di crescente attenzione verso il benessere collettivo e l'individuo.In particolare, il libro esamina come il diritto alla salute sia intrinsecamente legato alla dignità umana, considerata un valore fondamentale, e come la sua tutela sia stata influenzata dalle interpretazioni della Corte Costituzionale. L'opera mette in luce le sfide contemporanee che emergono nel dibattito sul fine vita, trattando questioni complesse come l'eutanasia, il consenso informato e il rifiuto delle cure. Attraverso casi emblematici, come quelli di Eluana Englaro e Piergiorg
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791224031246
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
820 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Fabio Castaldi