Fecondazione eterologa #71291

di Maurizio de Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi ( a cura di)

Utet Giuridica

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
19,66€

Leggi l'anteprima

La sentenza della Corte costituzionale 10 giugno 2014, n. 162 ha dichiarato incostituzionale la legge n. 40/2004 nella parte che vietava la fecondazione eterologa. La Fondazione Veronesi, attraverso una riflessione che coinvolge aspetti scientifici e giuridici, analizza la portata di tale decisione e ridisegna i confini della libertà di autodeterminazione, enucleando importanti principi e linee guida relativi alle tematiche che riflettono la salvaguardia della persona umana nelle sue diverse manifestazioni. Questo volume rappresenta un aggiornamento accurato e razionalizzato della controversa legislatura italiana che si riferisce alla procreazione e in particolare alla procreazione medicalmente assistita, in tutte le sue espressioni, con un approfondimento specifico della procreazione eterologa. STRUTTURA Prefazione Introduzione Capitolo Primo: La procreazione medicalmente assistita Capitolo Secondo: La procreazione medicalmente assistita eterologa Capitolo Terzo: La fecondazione eterologa in Europa: un’analisi comparata Capitolo Quarto: La disciplina della procreazione medicalmente assistita nell’ordinamento giuridico italiano Capitolo Quinto: La fecondazione eterologa nel quadro legislativo e giurisprudenziale italiano Osservazioni conclusive: a dieci anni dal referendum abrogativo arriva la ”rivincita” Brevi spunti de jure condendo
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859814351
Formato:
ebook
Editore:
Utet Giuridica
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
833 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Maurizio de Tilla, Lucio Militerni, Umberto Veronesi ( a cura di)