Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale #881784

di AA.VV., Giuseppe Santoro-Passarelli

Utet Giuridica

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
158,08€

Leggi l'anteprima

Il trattato DIRITTO E PROCESSO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE offre per ogni istituto del Diritto e processo del lavoro uno spaccato della dottrina e della giurisprudenza che consente a studiosi e operatori del diritto del lavoro di avere una conoscenza completa delle norme e della prassi amministrativa della materia.
Tra le novità principali di questa nona edizione si ricordano:
  • le modifiche del c.d. “decreto milleproroghe", d.l. 27/12/2024, n. 202, conv. in l. 21/02/2025, n. 15, in materia di contratto a tempo determinato;
  • le misure della Legge di Bilancio 2025, l. 30/12/2024, n. 207, in materia fiscale e contributiva e di modifica della disciplina dell’Assegno di Inclusione;
  • le misure della l. 13/12/2024, n. 203 (c.d. Collegato Lavoro) in materia di sicurezza sul lavoro, somministrazione, durata del periodo di prova, apprendistato, dimissioni per comportamento concludente;
  • il d.m. n. 174 del 21/11/2024 in materia di servizi per l’impiego;
  • il c.d. decreto flussi, d.lgs. 11/10/2024, n. 145, conv. in l. 9/12/2024, n. 187 in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, caporalato e lavoro stagionale;
  • le modifiche del c.d. Correttivo Cartabia, d.lgs. 31/10/2024, n. 164, in materia di processo del lavoro;
  • la Direttiva UE 2024/2831, del 23 ottobre 2024, relativa alle condizioni di lavoro e alla protezione dei dati personali dei lavoratori impiegati dalle piattaforme digitali e il Regolamento UE 2024/1689 in tema di armonizzazione delle norme sull’intelligenza artificiale e alla loro trasparenza, sicurezza ed efficienza;
  • le modifiche del d.l. 16/09/2024, n. 131, conv. in l. 14/11/2024, n. 166 alla misura dell’indennità risarcitoria nel lavoro a termine privato e pubblico;
  • le modifiche introdotte dal d.lgs. 13/09/2024, n. 136 al codice della crisi di impresa e dell’insolvenza;
  • le Direttive UE del 7/05/2024, n. 1499 e n. 1500, in materia di parità di trattamento e pari opportunità tra donne e uomini.
  • le novità del d.lgs. 3 maggio 2024, n. 62 sulle definizioni di disabilità, valutazione di base, accomodamento ragionevole e progetto di vita individuale in conformità alla Convenzione ONU n. 2/2024;
  • le misure del d.l. 2/03/2024, n. 19, conv. in l. 29/04/2024, n. 56, in materia di sicurezza sul lavoro (patente a crediti), prevenzione e contrasto al lavoro sommerso (maxisanzione, accertamenti ispettivi), somministrazione e appalti irregolari, trattamento minimo nell’appalto di opere o servizi e nel subappalto;
  • le modifiche alla disciplina dei licenziamenti dopo le sentenze della Corte Costituzionale n. 7/2024 in materia di licenziamenti collettivi, n. 22/2024, in materia di licenziamento nullo, n. 128/2024, in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, n. 129/2024 in materia di licenziamento disciplinare.

Nuovi capitoli esaminano le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili, il rapporto tra intelligenza artificiale e poteri del datore di lavoro, la tutela del lavoratore che segnala illeciti (c.d. Whistleblowing), l’assegno di inclusione attiva ed infine l’azione di ripetizione dell’indebito nei confronti del dipendente pubblico.
Il Trattato “Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale”, fondato dal Prof. Giuseppe Santoro-Passarelli, è collocato nella collana Omnia dei Trattati di Utet Giuridica - Wolters Kluwer.
Leggi il capitolo "I.A. E POTERI DEL DATORE DI LAVORO"
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859827917
Formato:
ebook
Editore:
Utet Giuridica
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
4.71 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
AA.VV., Giuseppe Santoro-Passarelli