Corpo e Diritto - Autodeterminazione biotecnologica e istanze solidaristiche #922560

di Ilenia Rapisarda

Edizioni Scientifiche Italiane - ESI

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
47,99€

Leggi l'anteprima

Il progresso tecnico-scientifico, segnato dall’avvento delle biotecnologie, delle ICT e dell’intelligenza artificiale, ha svelato al giurista la complessità della relazione corpo-persona, mettendo a dura prova la tenuta del sistema e delle tradizionali categorie civilistiche. Nel tentativo di restituire al «diritto sul corpo» una essenziale forma di razionalità sistematica, l’indagine si indirizza anzitutto alla ricostruzione dei principi e delle regole di carattere generale, delineando il «paradigma identitario» dei diritti relativi al corpo, nell’accezione classica di entità materiale e naturale, e rinvenendo nella c.d. autodeterminazione biotecnologica la situazione giuridica esistenziale attraverso cui la persona realizza il «governo» del corpo (intero e separato). L’attenzione si sposta poi sui conflitti allocativi riguardanti il corpo «oggetto» della ricerca scientifica post-genomica, allo scopo di tracciare le regole di circolazione dei campioni biologici umani e i correlati modelli di governance per il tramite delle biobanche. Si evidenzia così, per un verso, la possibilità di un fruttuoso rapporto di interazione tra il diritto civile classico e il biodiritto civile, dimostrando che tanto istituti e categorie della tradizione giuridica quanto istituti «alieni» possano (ri)adattarsi alle nuove questioni sollevate dal corpo biotecnologico; si mette in luce, per altro verso, che il c.d. paradigma identitario consente, tanto sul piano assiologico quanto sul piano dello ius positum, di declinare il diritto sul corpo in senso solidaristico, senza al contempo privare la persona del proprio diritto all’autodeterminazione.

L'AUTORE
Ilenia Rapisarda è Ricercatrice di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Catania, ove ha insegnato Diritto Privato delle Biotecnologie e ove è attualmente titolare degli insegnamenti di Diritto di Famiglia e Diritto dell’impresa e tutela del consumatore. Dopo la laurea presso l’Università degli Studi di Catania nel 2011, ha conseguito nel 2016 il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È autrice di diversi saggi, note e commenti in materia di persone, successioni, obbligazioni e contratto.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788849559958
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
2.4 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Ilenia Rapisarda