Che cos’è il potere politico? #340015

di Dario Giorgio Pezzini

Gruppo Albatros Il Filo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,49€

Leggi l'anteprima

Che cos’è il potere politico? Gli uomini sanno bene di che si tratta, ma se qualcuno chiede loro cosa sia, non sanno rispondere. Del potere si può dire quel che Agostino dice del tempo: so bene che cos’è, finché nessuno me lo chiede. In questo libro verranno delineate le tappe attraverso le quali un dibattito, che ha coinvolto decine di autori per quasi un secolo, ha potuto colmare questa lacuna. Come cercheremo di mostrare, il problema del potere emerge con la scoperta della struttura informale della politica e la nascita delle scienze sociali, istituzionalizzate nella ricerca universitaria. D’altra parte, cercheremo di mostrare anche come le due anime del pensiero politico – realismo e contrattualismo – che, in molteplici varianti, hanno accompagnato dalla nascita la filosofia politica, fin dalle origini ai nostri giorni, si riflettano su questo dibattito con ombre pesanti…
 [dall’introduzione]

Indice del volume: Il problema del potere – La dimensione sociale del potere – Autorità e dominio – Forza, potere e violenza – Teorie contrattuali del potere – La sede reale del potere – Il potere politico.

Dario Giorgio Pezzini
è nato a Viareggio (1952). Dopo gli studi di logica, filosofia, teoria generale del diritto, scienze politiche e sociali (Stoccolma, Pisa), ha insegnato all’Università di Pisa.

 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788856795233
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.5 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Dario Giorgio Pezzini