CEDU e ordinamento italiano. giurisprudenza della CEDU e impatto nell'ordinamento interno -2020-2025 #928582

di Angela Di Stasi

Cedam

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
99,84€

Leggi l'anteprima

La terza edizione di questa opera, frutto di un network di ricerca composto da studiosi di formazione accademica e da operatori del diritto – giudici internazionali, giudici nazionali di legittimità e di merito, avvocati – si fonda su un segmento temporale di analisi della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, circoscritto al periodo 2021-2025, portando così ad un quindicennio il complessivo intervallo di tempo oggetto di considerazione nelle tre edizioni del progetto editoriale.
La classificazione ragionata e la disamina critica delle sentenze della Corte europea che riguardano l’Italia, unite ad un approfondito esame della giurisprudenza italiana, consentono di misurare il grado di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali consacrati nella Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e il complessivo livello di conformazione ai suoi valori giuridici primari, così come realizzati nel nostro ordinamento giuridico, anche attraverso un ampio ricorso all'interpretazione convenzionalmente conforme.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788813389758
Formato:
ebook
Editore:
Cedam
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
14.1 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Angela Di Stasi