Vissendo #115362

di Mario Longobardi

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Mario Longobardi, ottavo figlio di Francesco e Lucia Bagnale, è nato ad Angri (SA) 27 febbraio del 1973. Comico e cabarettista, autore di saggi, racconti, sketch, testi teatrali si è laureato in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Salerno. Docente di Lettere nella provincia di Gorizia. Fin dall’infanzia, da autodidatta, ha studiato con immensa passione e fascino la drammaturgia dall’antichità ad oggi. Ha costituito con il suo amico e commediografo Aurelio Ungaro il “Gruppo Teatrale?” e insieme hanno scritto, interpretato e diretto commedie teatrale. Ha collaborato con il musicista Enrico Battaglia. A Gorizia, all’interno del progetto “Musica d’Insieme” con l’autrice Alessandra Nardon hanno diretto e scritto “La scelta di Paride” attualizzazione del mito. A Salerno, ha partecipato ad un intenso laboratorio teatrale sulla drammaturgia del Novecento ed il linguaggio del corpo. Si è recato a Milano per un lungo soggiorno di studio per approfondire le dinamiche sociali e il rapporto tra l’individuo e la collettività dall’età antica ai nostri giorni. Trasferitosi a Trieste, ove vive, partecipa ad uno stage teatrale sul tema di studio: “Zio Vanja” di Anton Cechov. Successivamente, nella stessa città, ha preso parte a un corso per attori: “Interpretazione e psicologia dei personaggi”. Nel 2010 ha pubblicato con il Gruppoalbatros l’opera “Le peripezie di Popolino”. Nel 2012 con la casa editrice “Lettereanimate” ha pubblicato il romanzo “Popolino inamorato”. Nel 2014 con BookSprint Edizioni ha pubblicato l’opera teatrale “La Trilogia degli inscontri”. Nel 2015 con Aletti Editore ha pubblicato l’opera teatrale “Commedie sparse in fila per due...”. Facebook http://facebook.com/mariolongobardi73 Mario Longobardi in questo cammino ritrova i visi di quanti hanno rappresentato per lui un punto di riferimento, nonché un’occasione di crescita personale. Ci sono il caro padre e la cara madre, l’amico, quello che c’è tuttora e quello che non c’è più, c’è la natura in tutte le sue manifestazioni, c’è la donna, più di una stella, più di una roccia, c’è il Dio che non brama ma ama, ci sono i bambini, quelli nati e quelli mai nati, i giovani, i vecchi, ci siete voi, ci siamo noi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859133841
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
202 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Mario Longobardi
Protezione:
watermark