Una lontana India - Poesie #317770

di Giandomenico Antonioli

Giandomenico Antonioli

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€
Cos'è questo libro di poesie? È un lungo racconto che parte da Rimbaud e arriva agli Arcani Maggiori dei Tarocchi passando per Gilgamesh, García Lorca, Chagall, Gregory Corso, Gesù di Nazareth, Allen Ginsberg, Modigliani, San Francesco, Kafka, Goethe, Segovia, André Breton, Borges e molti altri non nominati ma presenti nella loro essenza. Un racconto che riguarda la vita e l'arte, con lampi di lucidità e improvvise epifanie (“Questi colori mi stupiscono / sotto l'albero / con una ferita d'arma da fuoco / osservo il mondo”). L'arte e la poesia sono concepiti come strumenti magici per comprendere la vita e tollerare la morte (“Quando Rimbaud vide la sua vita svanire / pensò ai versi non scritti / e non provò per essi / alcun rimpianto. / / Lasciò a noi l'incarico”). L'incarico di scrivere versi ma anche di continuare a vivere e a sperare, come fa l'Arcano Maggiore “Il Matto”: “Senti! Senti che dolci tenerezze nell'aria / che odori! che tepori! che piacevoli suoni! / vai, cammina, non ti fermare! / tu non hai nessun problema / Dio veglia su di te, Fiducia è la tua amica / vai! / spero un giorno di incontrarti”. Un percorso che si presta a molti rimpianti, se lo stesso Gesù ne avverte l’amaro sapore sulla croce, ma anche alla gioia pura, all’amore e all’estasi della sensualità (“Ma è soffice e dolce / quando ama / delicate le sue labbra / tenero il suo seno / io ne sono pazzo”). Sono poesie da leggere con la passione dei poeti. Buona lettura a voi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9788828338758
Formato:
print
Anno di pubblicazione:
2018
Pagine:
181
Lingua:
Italiano
Autori:
Giandomenico Antonioli