“SONOS E SONETTOS de Logudoro ”(SUONI E SONETTI del Logudoro) #88544

di Francesco Masia

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Il libro, 12^ opera dell’autore, descrive le bellezze della sua terra natia allargando la veduta poetica al mondo intero. Infatti, i 162 sonetti trattano; modi; mode; usanze; costumi e alimenti del posto, in alcuni casi con ironia e allegria, ed in altri con melanconica tristezza, collegando e condensando il tutto a fatti recenti riconducibili al passato. Il tutto con immaginazione e fotografia poetica, attraverso dei sonetti appunto con cui i vecchi cantori e poeti Sardi nei tempi antichi trasmettevano notizie di cronaca. Essi nascono e si esprimono in lingua Sarda (Logudorese), tradotti non letterariamente in Italiano per soddisfare un pubblico più ampio. Franco (Francesco) Masia madre Algherese e padre Ittirese, nasce nel 1954 in un piccolo centro della Sardegna, Tula, in provincia di Sassari, Zona del Logudoro, dove attualmente risiede, sposato con Graziella. Sin da ragazzo è appassionato di poesia e letteratura, dovette abbandonare presto gli studi per dedicarsi al lavoro attivo negli anni 70 per necessità contingenti. Da giovanissimo continua ad acculturarsi in privato frequentando con sacrificio vari corsi di specializzazione, intraprende ed è titolare di una piccola impresa edile (figlio d’arte), lavorando quasi sempre fuori dal paese, ed in particolare in Costa Smeralda. La sua alta propensione all’associazionismo lo porta nell’organizzazione imprenditoriale a ricoprire i massimi livelli dirigenziali: Presidente Provinciale, dirigente Regionale e per 10 anni componente la direzione Nazionale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859130963
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
373 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Francesco Masia
Protezione:
watermark