Sonetti #18392

di Giuseppe Gioachino Belli

REA Multimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

I Sonetti di Giuseppe Gioachino Belli sono in tutto 2.279 e furono composti principalmente fra il 1830 e il 1837 e fra il 1842 e il 1847. La scelta di scriverli in dialetto romanesco, riflette la volontà del poeta di scegliere la vita del popolo come soggetto della sua opera, perché nella società romana del tempo, senza sbocchi culturali in cui imperava la corruzione e l’ipocrisia, il popolano, proprio a causa del suo stato di emarginazione era l’unico depositario della verità. Appartenere al popolo però, secondo il Belli, non significa essere puri ma tutt’altro vuol dire essere dominati da una vita di passionalità sfrenate che il devoto e conformista benpensante non poteva accettare. Da qui l’ironia e la comicità che pervade l’intera opera poetica, in piena sintonia con la condizione dell’esistenza umana.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788874172238
Formato:
ebook
Editore:
REA Multimedia
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
1.24 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Gioachino Belli
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark