Rhapso #419560

di Gaia Bove

Le Mezzelane Casa Editrice

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Perché quando il dolore riduce ogni pensiero al Nulla,
lo conduce a innamorarsi dell’idea della resa,
sempre sopraggiunge sempre la Poesia che ricuce
l’ombra di chi ero al vuoto esanime che ora sono

di Gaia Bove
Questa raccolta di poesie è il frutto delle esperienze più significative della vita dell’autrice. Parla soprattutto della malattia del disturbo alimentare, di amore e di come la scrittura si sia dimostrata negli anni l’unica catarsi possibile. La malattia, in particolare, non è narrata in modo edulcorato ma abita il foglio in tutta la sua forza eppure la poesia che ne è scaturita ha dato ragione di esistere a quel dolore. Nello scrivere dell’amore invece quest’ultima ha svolto un’altra funzione, quella del ricordo. Scrivere di un amore lo rende in qualche modo eterno e non c’è aspirazione più grande se non quella di dare immortalità al sentimento più invadente, sconcertante e lenitivo di tutti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788833283692
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
356 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Gaia Bove
Protezione:
watermark