Quella sottile angoscia della contemporaneità #81767

di Roberto Campagnolo

Società Editrice Dante Alighieri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Francis Bacon è pittore irlandese, nato a Dublino il 28 ottobre 1909. Dal punto di vista squisitamente autobiografico, l’ epoca in cui Bacon visse abbraccia tre grandi periodi della pittura contemporanea: l’ Espressionismo, il Surrealismo e il Cubismo. Nel Ventesimo secolo, un’ intera generazione di pittori, lacerata da due conflitti mondiali, abbandonò l’ Uomo per il nitore della forma, per la purezza della geometria. Nel dopoguerra, tuttavia, artisti coraggiosi hanno perseguito un ritorno alla realtà, questa volta indagata freddamente, una pittura tagliente come un bisturi, più realistica di una fotografia, da cui spesso trae ispirazione, che dal realismo scivola nell’ iper - realismo più crudo, in una realtà demistificante, verità sotto la finzione.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788853441171
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
671 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Roberto Campagnolo
Protezione:
watermark