Quel solo giorno... #921820

di Giuseppe Saiz

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Questa raccolta di poesie, suddivisa in quattro tematiche, ha due elementi che la caratterizzano particolarmente: il tempo ed il sogno, che ci accompagnano in una dimensione di affabulazione che però si declina nella speranza che i sogni, un giorno, “prenderanno vita”.
La poesia “Quel solo giorno…”, è quella che ha ispirato il titolo dell'opera. Tale titolo prende spunto dal pensiero orientale con l'espressione “Solo per oggi…”, che viene ripetuta ogni giorno come precetto per la crescita personale (esempio: “Solo per oggi sarò grato”). Ecco che, “Quel solo giorno” non è riferito ad un giorno soltanto, ma a tutti i successivi giorni in cui ci alzeremo e vivremo un nuovo “solo giorno”. L'eternità può essere vissuta soltanto giorno per giorno.
In questo filo conduttore si intersecano amori, ricordi, nostalgie, speranze, contemplazioni e riflessioni spirituali che portano il lettore a viaggiare tra i miei sogni fatti poesia.


Giuseppe Saiz è nato a Napoli e vive a Chieti sin dall'infanzia.
Ha iniziato ad appassionarsi di arte, musica e letteratura dalla giovane età, calcando le orme del padre.
Nel corso del tempo, ha partecipato a diversi concorsi letterari con importanti riconoscimenti sia per la narrativa che per la poesia.
Crede fermamente che la poesia sia la voce dell'anima trasposta in scrittura, così come dal canto dell'anima nasca la musica, e che un'esistenza senza poesia e musica sarebbe una vita incompleta.
È la prima volta che pubblica una raccolta di poesie, attratto da questa particolare collana “I diamanti della poesia” della Aletti Editore.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791224104278
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
822 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Saiz