Poesie contro il destino #17507

di Giorgio Passalacqua

Publisher s24028

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Si tratta della raccolta di una trentina di poesie scritte dall'autore nel corso della sua vita, in un arco di circa quarant'anni, sino ai giorni nostri. Non hanno un tema particolare, ma risentono parecchio della insofferenza di vivere del poeta, che avverte sin da adolescente, su di sé, il peso incombente del destino, la forza del fato, non inteso come casualità degli avvenimenti che gli occorrono, bensì come immodificabilità della direzione che ha preso la propria esistenza, fatta di doveri inculcati, di itinerari obbligati, di scelte dovute. Benchè il protagonista-autore ritenga il suo comportamento aderente al proprio carattere o alle proprie convinzioni del momento (cfr. M. Heidegger in “essere e tempo”, 1927), non v’è comunque mai passiva acquiescenza, semmai sofferto adempimento, perché alla fine, a parte qualche momento di debolezza in cui l’autore paventa l’impossibilità di un rovesciamento dei rapporti di forza tra l’uomo e la predeterminazione che permea la propria vita, restano prevalenti e più forti nel complesso dell’opera i segnali giovanili di ribellione contro chi o che cosa, a torto o a ragione, essere umano o divinità, voglia carpire il diritto dell’individuo di scegliere da sé il proprio cammino e dirigerne l’esistenza. Dello stesso autore (56enne bancario “indignado” di educazione cattolica) un breve romanzo fantasy-spirituale: il Gesù di Lampedusa, auto-pubblicato anch'esso come e-book.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867555895
Formato:
ebook
Editore:
Publisher s24028
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
4.39 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giorgio Passalacqua
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark