Mùtilo - Un monologo per il teatro #175692

di Marco Vetrugno

Musicaos Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Mùtilo, in questo monologo per il teatro scritto in versi da Marco Vetrugno, è il personaggio che costruisce la sua presenza sulla schisi, l'assenza, la mutilazione, la mancanza. "Accade su un palcoscenico di teatro. Non è il suo un teatro di fronte a nessuno. Si munisce di didascalie o ambientazioni per via di una strutturazione testuale già ben impostata nella sua dinamica vicenda interiore", come afferma il poeta Alfondo Guida nell'intervento che correda il volume, aggiungendo che Mùtilo è una sparizione che parla. Un personaggio che si interroga sulla natura della propria esistenza, fino al culmine. "Mùtilo è uno che ha perduto definitivamente la poesia? Tutte le forme di poesia? Il disincanto è negativo. Mùtilo si nutre di sacralità, idolatrie, immagini incastrate, incastonate, immerse. Mùtilo obbedisce al solo scavo interiore, riportato in superficie sottoforma di sangue, vomito, crudezze. Linguaggio violento e congiunto. Come cardini congiungono porte invisibili. Come punti cardinali orientano i solissimi frequentatori dei 'nonluoghi'. [...] La carne ha subito tagli. La sua poesia non è morta."

Contiene anche:

– “Da dietro le quinte”, di Alfonso Guida
– “Nasceranno altre spine” (Lettera in versi all’attore che interpreterà Mùtilo), di Lea Barletti
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899315795
Formato:
ebook
Editore:
Musicaos Editore
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
1.6 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Marco Vetrugno