La Grotta Platonica e L’Androgino - Poemetti iniziatici #886658

di Angelo Mazza

Edizioni Aurora Boreale

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,00€

Leggi l'anteprima

Angelo Mazza (1741-1817), poeta, scrittore, traduttore, grecista, grandissimo erudito e iniziato parmense, è stato una delle figure più interessanti del panorama letterario emiliano a cavallo tra il XVIII° e il XIX° secolo.
Dopo aver studiato nel prestigioso ateneo di Padova, è stato segretario dell’università di Parma, nell’ambito della quale, dal 1772, tenne la cattedra di lingua Greca.
Al 1770 risale il suo ricevimento nell’Accademia dell’Arcadia. Divenne infatti pastore arcade, assumendo il nome iniziatico di Armonide Elideo, e Gioacchino Pizzi, custode generale dell’Accademia, gli concesse l’onore di usare l’insegna e le denominazioni pastorali in tutte le sue pubblicazioni.
La sua produzione letteraria è notevole, sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. Alle numerose traduzioni, sia di autori classici che contemporanei, si accompagnarono poemi, sonetti, inni, egloghe, stanze, poemetti e altre composizioni di varia natura, con frequenti richiami alla Filosofia platonica, alla mitologia e alla classicità.
La Grotta Platonica e L’Androgino sono senza dubbio tra i più interessanti poemetti mazziani, e riflettono in pieno la dimensione spirituale, filosofica ed iniziatica di questo grande protagonista della nostra letteratura.
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791255048664
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
3.75 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Angelo Mazza