La fanciulla olimpica #63337

di Virginio Giovanni Bertini

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

La poesia di Virginio Giovanni Bertini è un racconto visivo e sonoro è un film con molti cambiamenti di scena è una lunga canzone gridata e invocata è un’esaltazione della dimensione umana dello sport in tutti i suoi aspetti è una denuncia forte contro la corruzione delle coscienze e la manipolazione dei corpi è un messaggio verso i giovani in particolare perché lo sport sia piacere e creazione armonia con lo spazio e la luce come ci ha insegnato la grande civiltà ateniese. Virginio Giovanni Bertini, sindacalista, ricercatore, scrittore e poeta. Ha realizzato numerose ricerche e pubblicazioni sui temi della salute, dell’organizzazione del lavoro e dell’ambiente. Nel 1997 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie “Fraternità”, con la prefazione del prof. Marco Revelli, edizioni ETS, Pisa. Nel 2007 ha pubblicato, insieme a Donatella Francesconi e Giulio Sensi, il libro “Il corpo e l’anima-cronache di diritti negati e lotte originali”, con la prefazione di don Alessandro Santoro, edizioni ETS, Pisa. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo “Cuore vuoto”, pubblicato da Aletti editore, Roma. Nel 2014 è uscita la raccolta di poesie “Fuorigioco”, pubblicata ancora da Aletti editore. Vive e lavora a Lucca.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859124207
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
67.8 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Virginio Giovanni Bertini
Protezione:
watermark