Il ritorno di Lilith #17046

di Joumana Haddad

L'Asino d'oro

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Una donna modernissima si affaccia dal mito arcaico: è Lilith, la prima donna, che Dio formò dalla Terra e non dalla costola di Adamo. La sessualità femminile è sempre stata l’ossessione della Chiesa cattolica, manifesta in un’ideologia per cui la donna era il male: assassina per gli aborti e untrice per le malattie veneree. Con l’avvento degli anticoncezionali e degli antibiotici il male è diventato “malissimo”, perché la libertà fisica offerta dalla scienza apre la possibilità della realiz- zazione di una realtà psichica femminile in grado di disobbedire a un potere maschile violento. Un mito antichissimo e poco conosciuto rac- conta di questa ribellione. È la storia di Lilith, figura di origine mesopotamica, che fu la prima donna di Adamo, a cui lei non voleva essere sottomessa. Disobbediente, lo ab- bandonò nel paradiso terrestre e se ne andò. Dio allora creò Eva dalla costola di Ada- mo, perché non seguisse le sue orme. Per questo Lilith divenne nell’immaginario ebraico un demone, emblema di adulterio e lussuria, per poi subire nel cristianesimo una totale damnatio memoriae. Immagine femminile antecedente al peccato originale, riportata ora alla luce dalla poetessa libanese Joumana Haddad in questo volume.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864431833
Formato:
ebook
Editore:
L'Asino d'oro
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
611 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Joumana Haddad
Protezione:
watermark