I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli #296765

di Poeti a raffronto

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

In questo terzo millennio, dove l’informazione è il sapere comune che frammenta le coscienze, mancano spazi reali di confronto e incontro, proprio nella stagione in cui la condivisione orizzontale dei social media ci illude di una fittizia fratellanza globale, rigorosamente dietro un monitor. Si percepisce indistintamente questa esigenza di riconoscere una zona franca per l’incontro elettivo, come dimostra il festival Letterario Il Federiciano – che si tiene ogni anno nell’unico Paese della Poesia, che ho avuto l’onore di progettare e realizzare – frequentato da migliaia di autori e visitatori, con l’intento di aderire a un evento che consente di proporre e ascoltare, che fa nascere quella contaminazione tra culture e esistenze che è da sempre il fondamento del progresso. E questo libro, come i prossimi che inseriremo in questa nuova collana, vuole ripercorrere questa incredibile esperienza, prendendo a prestito anche il nome: Il Paese della Poesia – Tre Poeti a raffronto. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg “La poesia è un eco, che chiede all’ombra di ballare”, ci accingiamo a leggere i versi di Bruno Biondi con CAOS DI VERSI, Sabrina Dalpasso con Percorsi, Lucia Sommese con Ombre Interiori sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli di (William Carlos Williams).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859147770
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
219 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Poeti a raffronto
Protezione:
watermark