Frattali #90516

di Barbara Cano

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Scrivere è un dono che nasce insieme con te. Si può dire che è nel tuo dna: improvvisamente trasforma le immagini in parole. Non è un bene comune: è per questo che romanzieri non si diventa servendosi di una bacchetta magica. Né tanto meno poeti, le cui virtù sono, se possibile, ancora maggiori. Dice bene Barbara Cano all’inizio di questo suo volume: “per scrivere bisogna amare”. Ed infatti quanti nostri illustri cantori (da Dante a Petrarca, da Boccaccio a Foscolo) si sono ispirati al sentimento più bello ed appassionante che plasma la nostra vita? Vede il volto del padre, lo osserva, lo accarezza, lo coccola, lo abbraccia quasi volesse entrare dentro di lui per formare un’unica persona. Barbara è una giovane poetessa, ma, malgrado la sua età, non disdegna di ripercorrere il tempo passato: mostrarsi allo specchio per tornare indietro negli anni, magari vedendosi bambina. Però, mia dolce amica, permettimi di dirti che non ne hai bisogno. Eri bella allora, sei bella oggi. Ed oltre alla tua bellezza, hai dentro di te quella struggente melodia che ti rende sempre più affascinante. I miei capelli bianchi possono dare un consiglio ai giovani ed ai meno giovani? Leggete queste poesie e dopo averle imparate a memoria (come si faceva una volta a scuola) riflettete: vi sentirete più buoni ed altruisti. Barbara Cano laureata in Lettere e Filosofia alla “Sapienza di Roma”. Consegue la laurea come Educatore professionale e di comunità, presso l’Università Roma Tre di Roma, nel 2007, Master in educazione degli adulti, per l’insegnamento. Nel 2011 consegue la laurea in Terapia occupazionale alla Sapienza di Roma.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859131717
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
105 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Barbara Cano
Protezione:
watermark