Delle parole (e loro luoghi) - Trattatello in pensieri sciolti e versi #87319

di Giovanni Campana

Elison Publishing

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Così scrive all’autore Giorgio Bàrberi Squarotti (importante critico del ‘900, fondamentali i suoi contributi su figure e momenti della nostra storia letteraria): “Caro Campana, ho letto con moltissimo profitto la Sua splendida celebrazione della Parola e le Sue poesie metafisiche, anche e tuttavia luminose e rivelative. Spero che possa farne una raccolta esemplare. Grazie del doppio dono preziosissimo.” Celebrazione della parola: questo l’intendimento di questo “Trattatello”, che, da un lato, insegue la forte suggestione filosofica della parola nella sua ulteriorità metafisica: sempre la parola dice più di quel che dice, quasi a toccare i luoghi dei nostri confini ultimi, là dove noi stessi siamo più di quel che siamo; dall’altro testimonia il senso dello scarto tra la vivente immediatezza dell’esistenza e la parola, che vorrebbe davvero dirla e quasi possederla, mentre essa non può dire la cosa se non nella distanza: l’esistere e il pensiero dell’esistere non possono abitare lo stesso luogo… O, forse, a un più sottile ascolto, proprio questo, proprio la cosa stessa è in qualche modo data nel segreto della parola, ed è per questo che vuole la parola, con tenacia, farsi poesia…
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788869630583
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
1.43 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanni Campana