Debor Dante Deborah Dante La donna segreta di Dante #918887

di labita Vito

Vito Labita

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Commento tematico

 

1. Il tema del segreto e della verità nascosta

 

Il cuore tematico del testo è la dimensione del non detto, dell’invisibile, di ciò che la storia ufficiale non racconta:

> “Quante cose i libri non ci raccontano. / Quante cose rimangono segrete.”

Con tono apparentemente semplice, quasi da conversazione, Labita mette in discussione la narrazione storica codificata, suggerendo che dietro ogni figura celebre si celino vite parallele, storie taciute, relazioni non registrate.

2. Dante e Deborah: tra mito e invenzione

 

Nel testo, l’idea che Dante potesse avere una donna segreta, Deborah, diventa simbolo universale delle verità cancellate o mai emerse. Il tono è volutamente ironico:

 

> “Forse, ma dico forse, Deborah era la segretaria di Dante.”

Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Editore:
Vito Labita
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
336 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
labita Vito