Con tutto l’amore, con tutto l’odio, con tutto il dolore #72200

di Paola Ferradini

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Dedicato a tutte le donne, alla loro meravigliosa, incredibile e a volte assurda capacità d’amare. Paola Ferradini (Roma, 1953). Psicologa-psicoterapeuta di orientamento junghiano ha svolto la libera professione a Roma fino al 1999, anno in cui si è trasferita a Rossano in Calabria dove insieme alla pratica psicoterapica con gli adulti, provenendo da un’esperienza triennale presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Età Evolutiva dell’Università di Roma, ha svolto attività di consulenza scientifica nei progetti ‘‘Piani d’intervento per l’infanzia e l’adolescenza” nei comuni dell’alto Ionio cosentino e presso il Tribunale Penale di Rossano nei casi di abuso e sfruttamento sessuale dei minori. La formazione analitica accanto a figure femminili di spessore, Lidia Tarantini, didatta Aipa, per l’analisi personale e Nadia Neri, didatta Aipa, per l’analisi didattica, ha orientato il suo interesse e la sua sensibilità verso le tematiche femminili. Questo interesse, diviene passione nel territorio calabrese, dove troppo spesso le donne incorrono nella violenza maschile, che le mette, oltre che in pericolo, in profondo conflitto con i propri affetti domestici: divise tra amore e odio e sopravvissute a una tragica sopportazione, motivata dalla paura e dalla mancanza di un lavoro che le renda autonome. Nel 2011 si trasferisce in Toscana dove attualmente risiede. Con tutto l’amore, con tutto l’odio, con tutto il dolore, segna il suo esordio nel mondo della poesia con la pubblicazione di una raccolta che copre un arco di tempo di circa trenta anni. La collana di versi nasce dalla sua vita di donna ma anche dalle voci delle pazienti, delle donne che cercano un aiuto e un riscatto nella psicoterapia con una donna, che le ascolta, le sostiene, le incoraggia a reagire lottando con strati e strati di pregiudizi e di dolorosa impotenza. La raccolta è una breve sintesi del difficile cammino di emancipazione della figura femminile nella nostra cultura. Per scrivere all’autrice: paola.ferradini@teletu.it
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859126249
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
117 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Paola Ferradini
Protezione:
watermark